Fisica e giocattoli

La fisica intorno a noi

Senso dell’equilibrio

L’uccello, che a prima vista sta in equilibrio innaturalmente sul becco, il pappagallo che dondola, l’orso equilibrista, il ciclista – sono giochi che presentano il quesito del baricentro. Sospesi su di una lama, non cadono, ma dondolano pigramente.

In tutti questi giocattoli il baricentro “naturale” e stato spostato per mezzo di piccoli pesi aggiuntivi, in modo che il baricentro reale si trovi esattamente sotto il punto d’appoggio. Messi in moto oscillatorio, dondolano lentamente, poiché il baricentro si trova non lontano dal punto di rotazione (oscillazione), mentre il momento d’inerzia e grande.

Dove si trova il nostro baricentro quando stiamo in equilibrio su di una corda? O forse bisogna appesantirsi ulteriormente, per non cadere?

Invia una risposta

© 2023 Fisica e giocattoli

Tema di Anders Norén